Due gruppi di studenti - i liceali di terza classe e i maturandi ragionieri - prendono la decisione, per celebrare l'ultimo giorno di scuola, di realizzare uno spettacolo. Il confronto sul teatro sembra essere una ulteriore sfida tra i due gruppi di scolari dopo quelle a pallone. La scena della partita a pallone, fra l'altro, rappresenta la scena d'apertura dello stesso film. Capitanati all'occhialuto "secchione" Carletto, che da grande vorrebbe fare il regista, i liceali preparano "numeri" di rango, da teatro dell'opera; i ragionieri, orchestrati da Fulvio, si cimentano invece sulle canzoni e sul varietà. Un assoluto insuccesso "gratifica" in ugual modo entrambe le parti.
Il film rappresenta però più generalmente una spaccato di goliardia liceale nel quale scherzi di cattivo gusto, trivialità e situazioni talvolta grottesche sfociano quasi nell'eccesso, almeno per i tempi in cui è ambientato il film.
Liquirizia un film di Salvatore Samperi.
Con Christian De Sica, Barbara Bouchet, Gigi Ballista, Teo Teocoli, Jenny Tamburi, Tino Schirinzi, Stefano Ruzzante, Giancarlo Magalli, Enzo Liberti, Enzo Cannavale, Eros Pagni, Ricky Gianco, Simona Mariani, Cristiana Borghi, Sandro Ghiani, Diego Cappuccio, Gianfranco Manfredi, Sergio Di Pinto, Paolo Baroni, Enzo Cannevale, Benedetta Fazzini, Massimo Anzellotti, Annalisa De Simone
Commedia, durata 100 min.
Italia 1979. - VM 14
Liquirizia
Nessun commento:
Posta un commento