Il film, girato tra Trapani e Favignana, è stato presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2009 e distribuito nella sale cinematografiche il 16 ottobre 2009.
Il titolo del film fa riferimento al nome siciliano della donzella di mare, un pesce ermafrodita che nasce femmina e crescendo diventa maschio. "La Viola è un pesce e lo ha voluto Dio. Quando è maschio si chiama Minchia di Re. Per amore diventa femmina e ha i colori del fiore. Torna di nuovo maschio dopo che l’acqua si è presa le sue uova".[2] Il film, ha vinto due premi al New Italian Film Festival 2009, per la miglior pellicola e per la miglior attrice, Valeria Solarino, che di "Viola di mare" è protagonista nel ruolo di Angela. Il Nice Film Festival, giunto alla diciannovesima edizione, diretto da Viviana del Bianco, rappresenta la più importante rassegna del cinema italiano in America, con le sue proiezioni a New York, Seattle e San Francisco
Viola di mare un film di Donatella Maiorca.
Con Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Ennio Fantastichini, Giselda Volodi, Maria Grazia Cucinotta, Marco Foschi, Alessio Vassallo, Lucrezia Lante Della Rovere, Corrado Fortuna, Aurora Quattrocchi, Ester Cucinotti
Drammatico, durata 105 min.
Italia 2009.
Viola di mare
Nessun commento:
Posta un commento