Il rischio che nella sua prima versione su grande schermo si perdesse molta di quell’ironia posseduta dall’inchiostro era alto. Nicolas parla sempre in prima persona e le sue descrizioni sono normalmente un crescendo di situazioni improbabili che solo la parola scritta riesce a comunicare. Strano, ma vero, il film di Laurent Tirard regge il confronto. Divertente, ricco di trovate originali e altrettanto comiche, "Nicolas e i suoi genitori" si rivela un vero e proprio gioiellino di buon gusto e serenità. Le avventure di questo ragazzino delle scuole medie che, negli anni ’50, ne combina di tutti i colori, e con lui tutti i suoi amichetti, sono giocate, a livello di comicità, sull’espediente della vita vista attraverso gli occhi di un bambino.
Il piccolo Nicolas e i suoi genitori un film di Laurent Tirard.
Con Valérie Lemercier, Kad Mérad, Sandrine Kiberlain, François-Xavier Demaison, Michel Duchaussoy, Daniel Prévost, Michel Galabru, Anémone, François Damiens, Louise Bourgoin, Maxime Godart, Vincent Claude, Charles Vaillant, Victor Carles, Benjamin Averty
Titolo originale Le petit Nicolas.
Commedia, durata 91 min.
Francia 2009. uscita venerdì 2 aprile 2010.
Il piccolo Nicolas e i suoi genitori
Nessun commento:
Posta un commento