I fratelli Vanzina, accreditati una volta di troppo come eredi (Risi) e discendenti (Steno) dei padri nobili della commedia all'italiana, insistono ad equivocare sulla loro genealogia e a ribadire il loro cinema scombinato, che fonda tutta la sua efficacia su un ritratto semplicistico e di maniera di un Italia già piccola piccola.
Il regionalismo vernacolare della comicità (ci sono un napoletano, un toscano e un romano…), le sirene afone e emancipate da ogni ragione di turbamento, il turpiloquio vigilato, i temi sentimental-sessuali sono gli elementi di Un'estate ai Caraibi, che lungi dal suggerire una critica, promuovono (volgari) stili di vita.
Un'estate ai Caraibi un film di Carlo Vanzina.
Con Enrico Brignano, Carlo Buccirosso, Biagio Izzo, Martina Stella, Enrico Bertolino, Alena Seredova, Paolo Conticini, Paolo Ruffini, Sasha Zacharias, Jayde Nicole, Maurizio Mattioli, Luigi Proietti, Maria Lauria, Francesco Procopio, Maurizio Antonini
Commedia, durata 110 min.
Italia 2009.
Un'estate ai Caraibi
Nessun commento:
Posta un commento