lunedì 31 gennaio 2011
Chi è Silvio Berlusconi - Who is Silvio Berlusconi
Io non ho paura - Regia di Gabriele Salvatores (2003) in Streaming
Michele, dieci anni, vive in un minuscolo borgo rurale dell'Italia meridionale. Con la sorella più piccola e altri amici scorrazza in bicicletta nelle stradine in mezzo al grano. A casa ci sono la mamma ed il papà, che non è sempre presente a causa del suo mestiere (camionista). Giocando con gli amici nei pressi di una casa abbandonata, decidono chi deve fare la penitenza e toccherebbe a Michele, ma a votazione decisero che sarebbe toccato alla ragazza. La penitenza è quella di calarsi le mutande davanti a questi ultimi. Però grazie all'intervento del ragazzo questa si salva e la penitenza la fa Michele. Michele successivamente scopre una lastra di lamiera e, incuriosito, la solleva e vede un buco, e in fondo un piede che esce da una coperta. Dopo lo spavento iniziale, nei giorni seguenti torna sul luogo e scopre che quel piede appartiene a un bambino come lui, biondo e delicato, quasi cieco per il buio, ridotto a una larva. Nelle successive visite gli porta da mangiare, gli parla, gli ridà una speranza. Una sera il telegiornale racconta la scomparsa di Filippo Carducci, rapito a Milano. Michele capisce che questo Filippo è proprio il bambino con cui ha fatto amicizia.
I Tartassati - di Steno (1959) in streaming
Etichette:
1959,
Aldo Fabrizi,
Anna Campori,
Bianco e Nero,
Cathia Caro,
Cesare Fantoni,
Ciccio Barbi,
Commedia,
I tartassati in streaming,
Ignazio Leone,
Italia,
Lella Fabrizi,
Louis De Funès,
Luciano Marin,
Miranda Campa,
Nando Bruno,
Steno,
Streaming,
Totò,
YouTube
venerdì 28 gennaio 2011
giovedì 27 gennaio 2011
Il Barbiere di Siviglia - di Gioacchino Rossini in streaming
La casa dalle finestre che ridono - Film di Pupi Avati (1976) in Streaming
Ausmerzen di Marco Paolini in streaming
Il programma è stato trasmesso in diretta dall'ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano. Una narrazione pensata per approfondire il senso del ricordo descrivendo la terribile vicenda legata alle teorie dell'eugenetica che, fra il '34 e il '45, ha portato il nazismo alla sterilizzazione prima, e all'eliminazione poi, dei disabili e dei malati di mente.
mercoledì 26 gennaio 2011
martedì 25 gennaio 2011
Dracula morto e contento - Regia di Mel Brooks (1995)
Leone Stella è il proprietario e presidente della Totem Arts, una multinazionale specializzata in videogiochi con sede nel castello di Monasterolo, nell'omonimo comune in provincia di Bergamo. Ormai settantenne decide di lasciare le redini dell'azienda a chiunque si chiami come lui (o Stella Leone, nel caso siano delle donne) perché tanti anni prima uno sciamano gli aveva insegnato che il destino di una persona si cela nel nome (nomen omen in latino).
domenica 23 gennaio 2011
Madama Butterfly - di Giacomo Puccini
Sbarcato a Nagasaki, Pinkerton (tenore), ufficiale della marina degli Stati Uniti, per vanità e spirito d'avventura si unisce in matrimonio, secondo le usanze locali, con una geisha quindicenne di nome Cio-cio-san (giapponese: Ch?ch?-san), termine giapponese che significa Madama (San) Farfalla, in inglese Butterfly (soprano), acquisendo così il diritto di ripudiare la moglie anche dopo un mese; così infatti avviene, e Pinkerton ritorna in patria abbandonando la giovanissima sposa. Ma questa, forte di un amore ardente e tenace, pur struggendosi nella lunga attesa accanto al bimbo nato da quelle nozze, continua a ripetere a tutti la sua incrollabile fiducia nel ritorno dell'amato.
Aida - opera di Giuseppe Verdi in streaming
Trama - ATTO I
Aida vive a Menfi come schiava; il padre Amonasro organizza una spedizione in Egitto per liberarla dalla prigionia. Aida si innamora del giovane guerriero Radamés, dal quale è riamata; ma di costui si è invaghita anche Amneris, la figlia del re d'Egitto. Amneris nutre sentimenti di gelosia per la principessa etiope e falsamente la consola del suo pianto.
Un messaggero porta la notizia che l'esercito etiope guidato dal re Amonasro sta marciando verso Tebe: è la guerra. Il Faraone designa Radamés comandante dell'esercito che combatterà contro gli Etiopi. Aida è combattuta tra l'amore per Radamés e il sentimento per il padre e il suo popolo. Fra cerimonie solenni e danze il gran sacerdote Ramfis gli consegna la spada consacrata.
Natale a Beverly Hills - Regia di Neri Parenti (2009)
Due storie si sviluppano nell'arco del film, come quasi sempre. Solo che questa volta avrebbero potuto costituire due episodi ben distinti e invece continuano a sfidare le leggi dell'alternanza. Un motivo forse c'è ed è da individuare in quella che sembra una doppia scrittura.
Etichette:
2009,
Alessandro Gassman,
Christian De Sica,
Commedia,
Emanuele Propizio,
Gianmarco Tognazzi,
Italia,
Massimo Ghini,
Michela Quattrociocche,
Michelle Hunziker,
Natale a Beverly Hills in streaming,
Neri Parenti,
Paolo Conticini,
Sabrina Ferilli,
Streaming,
USA,
YouTube
sabato 22 gennaio 2011
Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti in streaming
Atto I - Lord Enrico Asthon ha deciso di far sposare sua sorella Lucia al nobile Arturo Bucklaw, ma la ragazza si oppone perchè è innamorata di Sir Edgardo di Ravenswood, di casata contraria agli Asthon e odiato da Enrico. Edgardo deve lasciare la Scozia, ma prima di partire vorrebbe chiedere ad Enrico la mano di Lucia. La giovane lo dissuade perchè sa che il fratello non acconsentirebbe mai. I due innamorati si giurano amore eterno e suggellano la loro promessa con lo scambio degli anelli.
Atto II - Lord Asthon per convincere Lucia a sposare Arturo ricorre anche all'inganno: le mostra una falsa lettera in cui Edgardo si dichiara innamorato di un'altra donna. Lucia angosciata ha appena firmato il contratto di nozze con Lord Arturo quando sopraggiunge Edgardo, che si crede tradito e in un impeto d'ira la maledice restituendole l'anello.
Un Ballo in Maschera - Melodramma di Giuseppe Verdi in Streaming
Atto I. Riccardo, conte di Warwick, governatore inglese del Massachusetts, apre le udienze. Fra i presenti vi sono i nemici di Samuel e Tom che, insieme con i loro seguaci, meditano di ucciderlo. Il paggio Oscar porta a Riccardo la lista degli invitati a un ballo; questi, scorto tra gli altri il nome di Amelia di cui è segretamente innamorato, trasalisce. Entra il creolo Renato, segretario e confidente di Riccardo, nonché il marito di Amelia, che lo mette in guardia da una congiura che si sta tramando nei suoi confronti, ma egli si mostra insensibile all`avvertimento. Ad un giudice che gli sottopone l`atto di condanna di un`indovina negra, Ulrica si mostra magnanimo e, convocati i presenti, dà appuntamento nell`abituro dell`indovina. Qui la maga, che sta invocando " re degli abissi", viene interpellata dal marinaio Silvano a cui predice un futuro fortunato. Per l`esultanza di tutti, la profezia si avvera, poiché Riccardo aveva precedentemente messo nella tasca del marinaio denaro e un foglio di nomina ad ufficiale. Quindi si fa avanti un servo di Amelia a chiedere un colloquio privato per la sua padrona. Fatti allontanare tutti, Ulrica consiglia ad Amelia, che le chiede come liberarsi da una passione peccaminosa, di recarsi nel sinistro campo delle esecuzioni, ove potrà trovare l`erba che dà l`oblio; Riccardo, nascosto per udire il colloquio, gioisce al sapere che Amelia è innamorata di lui. Quindi travestito da pescatore, si presenta alla maga che riconosce nella sua la mano di un nobile condottiero, ma rifiuta di proclamare il vaticinio. Infine per l`insistenza di Riccardo e dei presenti, predice al conte la morte per mano di un amico, colui che per primo gli stringerà la mano. Tra lo stupore generale, Riccardo minimizza l`accaduto, mentre il popolo lo acclama.
venerdì 21 gennaio 2011
L'era glaciale 2 - Il disgelo - Regia di Carlos Saldanha (2006)
L'era glaciale 2 - Il disgelo - Regia di Carlos Saldanha
A cena col vampiro - Regia di Lamberto Bava (1986)
La Piovra - (1984-2001) Serie Televisiva in streaming
Le dieci miniserie hanno ottenuto grandi consensi di pubblico (una media di 10 milioni di spettatori e punte di 14) e sono state esportate con successo in 80 Paesi. In Germania, con il titolo di Allein gegen die Mafia, hanno bissato il successo ottenuto in Italia.
Particolarmente importante è l'evoluzione narrativa con la quale viene raccontata l'espansione dei molteplici tentacoli della criminalità organizzata che danno il titolo all'opera: si passa dai traffici locali della prima miniserie...
Gli attori che più hanno lasciato il segno e che hanno interpretato le parti più importanti sono stati Michele Placido, dalla prima alla quarta miniserie, nei panni del commissario Corrado Cattani, Patricia Millardet (il giudice Silvia Conti), dalla quarta alla settima e nella decima miniserie, Vittorio Mezzogiorno (Davide Licata), nella quinta e sesta miniserie, Remo Girone (il "cattivo" Tano Cariddi) dalla terza alla settima e nella decima miniserie, Florinda Bolkan (l'infida Olga Camastra), nella prima, nella seconda e nella settima miniserie, Raoul Bova, in due parti distinte, il vicecommissario Gianni Breda e il capitano Carlo Arcuti,
Etichette:
Damiano Damiani,
Florestano Vancini,
Florinda Bolkan,
François Périer,
Giacomo Battiato,
Giuliana De Sio,
La Piovra in streaming,
Luigi Perelli,
Michele Placido,
Orso Maria Guerrini,
Patricia Millardet,
Raoul Bova,
remo girone,
Streaming,
Vittorio Mezzogiorno,
YouTube
Che bella giornata - Regia di Gennaro Nunziante (2011)
In poco tempo e grazie alle sue spiccate capacità intellettuali che provocano infiniti malintesi, Checco diventa la vera minaccia al patrimonio artistico italiano e presto ci si rende conto di non aver fatto un grande affare ad assumerlo. Ma… Checco incontra Farah, una studentessa d’architettura che si finge francese e se ne innamora. Farah in realtà è araba ed è a Milano per portare a termine la sua personalissima vendetta. La bella ragazza intuisce subito che Checco, ignorante come pochi, potrebbe essere un perfetto e inconsapevole alleato per i suoi piani.
Etichette:
2011,
Anna Bellato,
Annarita del Piano,
Bruno Cesare Armando,
Che bella giornata in streaming,
checco zalone,
Comico,
Gennaro Nunziante,
Italia,
Ivano Marescotti,
Luigi Luciano,
Mehdi Mahdloo,
Michele Alhaique,
Nabiha Akkari,
Rocco Papaleo,
Streaming,
Tullio Solenghi,
YouTube
giovedì 20 gennaio 2011
Fantozzi - Regia di Luciano Salce (1975) in Streaming
Il film ricalca in maniera abbastanza fedele i due best-seller scritti da Villaggio, incentrati proprio sulla figura dello sfortunato ragioniere. Fantozzi può considerarsi, in forma caricaturale, il simbolo del ceto medio italiano degli anni '70, infelice e frustrato sia sul luogo di lavoro che in famiglia.
Etichette:
1975,
Andrea Roncato,
Anna Mazzamauro,
Comico,
Ettore Geri,
Fantozzi in streaming,
Gigi Reder,
Giuseppe Anatrelli,
Italia,
Liù Bosisio,
Luciano Bonanni,
Luciano Salce,
Paolo Paoloni,
Paolo Villaggio,
Plinio Fernando,
Streaming,
Umberto D'Orsi,
Umberto Orsini,
Willy Colombini,
YouTube
domenica 16 gennaio 2011
Nonostante la fine del suo matrimonio e la promessa alla nuova fidanzata Lauretta (Emanuela Grimalda) di chiudere con gli ippodromi, Bruno Fioretti (Gigi Proietti), detto "Mandrake", non ha perso il vizio di giocare ai cavalli. Infatti continua imperterrito a scommettere insieme ai suoi nuovi soci: Micione (Rodolfo Laganà), quarantenne disoccupato che vive ancora con i genitori a cui ruba gli spiccioli per le scommesse e l'ingegnere, studente fuori corso in legge. I 3 ovviamente finiscono puntualmente sempre per perdere finché un giorno, durante una corsa, Mandrake nota che "Come Va Va", un cavallo brocco che arriva sempre ultimo, è esteticamente identico a "Pokemon", cavallo plurivincente di proprietà del Conte De Blasi e concepisce una delle sue "super mandrakate": sostituire i due cavalli in modo da far alzare le quotazioni di "Pokemon", facendo correre e perdere "Come Va Va" al suo posto per poi scambiare i due cavalli e vincere una grossa somma puntando sul primo.
sabato 15 gennaio 2011
Diretto da Edmo Fenoglio, era ispirato alle vicende dell'omonimo romanzo di Alexandre Dumas padre.
L'allora giovanissimo esordiente Andrea Giordana ottenne un grande successo personale vestendo i panni del protagonista, Edmond Dantès. L'intero cast era costituito da attori di estrazione teatrale che godevano di grande fama.
venerdì 14 gennaio 2011
Nostra Signora di Fatima - Regia di John Brahm (1952)
giovedì 13 gennaio 2011
mercoledì 12 gennaio 2011
Bakhita - Regia di Giacomo Campiotti (2008)
Nel convento delle canossiane giunge una distinta signora, Aurora Marin (Stefania Rocca), richiamata dal cattivo stato di salute di Suor Bakhita (Fatou Kine Boye), una suora di colore spentasi in realtà da pochi giorni. Aurora la conosceva bene e ne racconta l'incredibile storia alla figlia che l'ha accompagnata con tutta la famiglia nel viaggio.
Bakhita, nata nel 1869 in un villaggio sudanese, ancora bambina viene rapita dai negrieri che la vendono a un Generale turco. In quella casa Bakhita trascorre dieci anni di torture e umiliazioni sino a che Federico Marin (Fabio Sartor), un ricco commerciante italiano, ateo e avventuriero, le salva la vita e la porta con sé a Zianigo, un paesino del Veneto dove abita insieme alla figlia di otto anni, Aurora (la narratrice), una bambina malata e sola.
Etichette:
2008,
Bakhita in streaming,
Commedia,
Ettore Bassi,
Fabio Sartor,
Fatou Kine Boye,
Francesco Salvi,
Giacomo Campiotti,
Giulia elettra Gorietti,
Italia,
Maria Grazia Bon,
Nathalie Rapti Gomez,
Serie TV,
Sonia Bergamasco,
Stefania Rocca,
Streaming,
Televisione,
Teresa Acerbis,
YouTube
Totò, Peppino e i fuorilegge - Regia di Camillo Mastrocinque (1956)
Etichette:
1956,
Barbara Shelley,
Camillo Mastrocinque,
Comico,
Dorian Gray,
Franco Interlenghi,
Italia,
Lamberto Maggiorani,
Maria Pia Casilio,
Mario Castellani,
Memmo Carotenuto,
Mimmo Poli,
Peppino De Filippo,
Renato Montalbano,
Streaming,
Teddy Reno,
Titina De Filippo,
Totò,
Totò Peppino e i fuorilegge in streaming,
YouTube
martedì 11 gennaio 2011
The Day After Il Giorno Dopo - Regia di Nicholas Meyer (1983)
lunedì 10 gennaio 2011
domenica 9 gennaio 2011
Top Secret! - Regia di Jim Abrahams, Jerry Zucker, David Zucker (1984)
Il cantante di surf/rock Nick Rivers (Val Kilmer, che qui esordisce come protagonista) viene per errore invitato ad un festival musicale nella Germania Est in piena guerra fredda. Qui conosce una ragazza (Lucy Gutteridge) il cui padre è stato rapito dal regime per fargli produrre una super-arma e il cantante viene coinvolto in una serie sempre più iperbolica di situazioni comiche, tra canzoni e sparatorie, inseguimenti e baci bollenti.
La comicità surreale del film è abbondantemente basata su nonsense, paradossi visivi e giochi di parole. In alcune scene appare come una parodia di diversi generi cinematografici: dal cinema di guerra e di spionaggio, prendendo spunto, fra gli altri, da pellicole come Casablanca, La grande fuga e Quella sporca dozzina, alle commedie musicali (in particolar modo quelle ispirate alla figura di Elvis Presley), al cinema d'amore adolescenziale (Laguna Blu). Viene inoltre parodiato il telefilm A-Team e vengono derisi alcuni comportamenti e stereotipi di varie culture europee.
sabato 8 gennaio 2011
Trappola criminale - Regia di John Frankenheimer (2000)
giovedì 6 gennaio 2011
É estate, in città imperversa un metaforico "morbo" che attacca gli alberi. Cecilia "la più giovane delle Lisbon" si svena nella vasca da bagno con un santino (forte e allarmante contrasto, non ultimo nella storia) . Il dottore che la visita e che la rimprovera del gesto riceve una secca risposta "Evidentemente lei, dottore, non è mai stato una ragazzina di 13 anni". I genitori vengono quindi invitati a permettere alla loro figlioletta di frequentare ragazzini della sua età, ma il richiamo viene malinteso e i risultati sono catastrofici. Durante una patetica festicciola organizzata dalla signora a cui partecipano solo selezionatissimi invitati (i vicini di casa) l'atmosfera di imbarazzo è palese.
Il collezionista di occhi - Un film di Gregory Dark (2006)
Carrie 2 la furia - Regia di Katt Shea (1999)
Anche a scuola la situazione non è rosea: la sua unica amica Lisa Parker (Mena Suvari) si suicida lanciandosi dal tetto della scuola. Rachel è ovviamente traumatizzata dall'accaduto e Sue Snell (Amy Irving) cerca di aiutarla a superare il dolore. Stando con la giovane, scopre con orrore che Rachel è dotata di poteri di telecinesi. Questa scoperta riporta Sue a vent'anni prima, quando la sua amica Carrie White, anche lei dotata di poteri di telecinesi, aveva distrutto la loro scuola superiore e ucciso tutti i loro compagni. La Snell racconta la vicenda a Rachel.
Carrie - Lo sguardo di Satana - Regia di Brian De Palma (1976)
L'imbarazzo di un'educazione fondamentalista è avvertita da Carrie in tutta la sua forza quando, nelle docce della scuola, non sa affatto come interpretare il fiotto di sangue dovuto al primo ciclo di mestruazioni. Le compagne di classe la deridono crudelmente, tanto che l'insegnante di educazione fisica decide di intervenire: l'odio di alcune verso Carrie si riaccende di nuova fiamma, mentre in Sue (Amy Irving) determina il desiderio di aiutarla. Sue convince quindi Tommy Ross (William Katt), suo fidanzato, a invitarla al ballo studentesco del liceo. In tutto ciò, Carrie scopre di essere in grado di muovere gli oggetti con il pensiero. Forte di questi suoi poteri paranormali, Carrie riesce a vincere la madre, decisamente contraria a che lei si rechi al ballo.
mercoledì 5 gennaio 2011
The Experiment - Regia di Oliver Hirschbiegel (2001)
Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio - Regia di Daniele Ciprì, Franco Maresco
Etichette:
2004,
Antonietta Scalisi Bonetti,
Ciccio Ingrassia,
Come inguaiammo il cinema italiano in streaming,
Daniele Ciprì,
fiction,
Franco Franchi,
Franco Maresco,
Giuseppe Ciprì Documentario,
Gregorio Napoli,
Italia,
La vera storia di Franco e Ciccio in streaming,
Lando Buzzanca,
Pino Caruso,
Streaming,
Tatti Sanguineti,
Tony Bruno,
YouTube
martedì 4 gennaio 2011
La vera storia di Babbo Natale - Santa Claus - Regia di Jeannot Szwarc (1985)
Iscriviti a:
Post (Atom)