A dimostrare che Miracolo a Milano non sia certo un film eversivo basta e avanza il fatto che nel soggetto da cui è tratto (Totò il buono) non ci sia alcun incitamento all’eversione; tale soggetto venne elaborato tra il 1940 ed il 1943 ed è improbabile che il fascismo consentisse licenze rivoluzionarie.
giovedì 1 luglio 2010
Miracolo a Milano - di Vittorio De Sica (1951) in streaming
A dimostrare che Miracolo a Milano non sia certo un film eversivo basta e avanza il fatto che nel soggetto da cui è tratto (Totò il buono) non ci sia alcun incitamento all’eversione; tale soggetto venne elaborato tra il 1940 ed il 1943 ed è improbabile che il fascismo consentisse licenze rivoluzionarie.
Etichette:
1951,
Alba Arnova,
Anna Carena,
Arturo Bragaglia,
Bianco e Nero,
Brunella Bovo,
Checco Rissone,
Egisto Olivieri,
Emma Gramatica,
Erminio Spalla,
Fantastico,
Francesco Golisano,
Guglielmo Barnabò,
Italia,
Miracolo a Milano in streaming,
Paolo Stoppa,
Renato Navarrini,
Streaming,
Virgilio Riento,
Vittorio De Sica
Iscriviti a:
Post (Atom)